Di seguito sono riportate le migliori pratiche per proteggere te e i tuoi account di Electroneum.

Sicurezza

Siti web e app

I siti ufficiali di Electroneum sono electroneum.com e my.electroneum.com.

Scarica l'app sempre e solo tramite il link sul nostro sito web ufficiale electroneum.com; non scaricare l'app cercando Electroneum, non andare su siti web terzi che dichiarano di essere Electroneum e non inserire MAI i dati relativi al tuo account in queste app o in questi siti web. Questi siti sono siti di phishing e vengono utilizzati per rubare le tue informazioni per poi accedere al tuo account. Non ti invieremo MAI via e-mail un collegamento per effettuare l'accesso o un collegamento ad un'app; ti indirizzeremo sempre e solo a electroneum.com o my.electroneum.com.

Rendi sicuro il tuo account email

Assicurati di utilizzare una password complessa per il tuo account e-mail e, se disponibile, imposta l'autenticazione a 2 fattori (2FA) che aggiunge un indirizzo e-mail secondario, un PIN, ti collega a un'app di autenticazione come Google Authenticator, ecc. Ciò garantisce un livello di sicurezza ulteriore per il tuo account e impedirà a malintenzionati di accedere al tuo account. Assicurati che la password che usi per proteggere il tuo account e-mail sia unica e che non sia mai stata utilizzata da nessun'altra parte (vedi la nota seguente sull'uso della stessa password per più siti).

Rendi sicuro il tuo account Electroneum

Per la creazione/modifica del tuo account Electroneum, abbiamo bisogno di diversi livelli di informazioni di sicurezza per aiutarti a proteggere l'account. Verrai guidato passo dopo passo. È importantissimo per la creazione/modifica di un account, utilizzare una password unica e sicura che viene utilizzata altrove. In passato, molti siti web e fornitori di servizi hanno subito violazioni della sicurezza e le informazioni personali dei loro utenti sono stati condivisi online. Se usi la stessa password utilizzata in uno di questi siti, dei malintenzionati potrebbero essere in grado di accedere al tuo account.


Portafoglio Offline

Cosa è un portafoglio offline?

Un portafoglio offline è un'alternativa più sicura al deposito nel tuo portafoglio dell'app o del sito web. Tutti i portafogli Electroneum sono composti da tre chiavi matematicamente collegate, chiamate chiave pubblica, chiave di visualizzazione privata e chiave di spesa privata. Un paragone approssimativo può essere il seguente: la chiave pubblica è il numero del tuo conto bancario (questo è il tuo indirizzo di portafoglio ETN che le persone possono utilizzare per inviarti denaro), la chiave di visualizzazione privata ti dà la possibilità di visualizzare il tuo saldo bancario ma non effettuare transazioni e la chiave di spesa privata come il tuo PIN bancario, in quanto consente al proprietario della chiave di spendere i soldi (gli ETN!) presenti nell'account.

Ogni chiave ha uno scopo ben preciso:

  • La chiave pubblica (o l'indirizzo del portafoglio) viene utilizzata durante il deposito degli ETN nel tuo portafoglio; questa chiave può essere fornita pubblicamente a chiunque desideri pagarti in ETN e non rappresenta alcun rischio per la sicurezza del tuo portafoglio.
  • La chiave di visualizzazione privata viene utilizzata per visualizzare il saldo del portafoglio ma non per spendere i tuoi ETN. Questa chiave andrebbe tenuta privata.
  • La chiave di spesa privata viene utilizzata per spendere gli ETN presenti nel tuo portafoglio. Se qualcuno accede a tale chiave, potrà prelevare tutti i tuoi ETN, quindi tale chiave va tenuta privata; solo TU devi conoscere questa chiave. Se qualsiasi app, sito web, azienda o persona ti chiede tale chiave, puoi presupporre che si tratti di una truffa e non va assolutamente comunicata. Importa sempre e solo un portafoglio offline con l'app ufficiale di Electroneum e consulta la nota “Utilizzo del portafoglio offline” riportata di seguito.

Queste chiavi compongono il tuo portafoglio e chiunque abbia accesso ad esse ha il controllo sul tuo portafoglio e sui tuoi ETN.

Il tuo portafoglio online di Electroneum (o portafoglio web o portafoglio dell'app) è accessibile dall'app ufficiale di Electroneum o su my.electroneum.com. Su queste piattaforme ci prenderemo cura delle tue chiavi private per consentirti di accedere più facilmente al tuo saldo Electroneum (ETN).

Un portafoglio offline è un portafoglio che è stato generato senza che le chiavi siano state archiviate su Internet (quindi è 'offline'). Il software del portafoglio offline può anche essere eseguito da una chiavetta USB su un PC o un laptop che non è connesso a Internet.

Perché usare un portafoglio offline?

Chiunque abbia accesso alle chiavi del tuo portafoglio ha il pieno controllo del tuo portafoglio, quindi è importantissimo utilizzare sempre il metodo più sicuro per conservare il tuo saldo. Ogni sistema collegato a Internet è potenzialmente vulnerabile dagli hacker. Prendiamo tutte le precauzioni per salvaguardare le tue chiavi private (ad esempio le manteniamo sempre crittografate), ma c'è sempre più rischio di un hack su un servizio basato sul web rispetto a un portafoglio offline che non è connesso a Internet. Inoltre, considera quanto segue; il tuo portafoglio personale offline stampato su un pezzo di carta rappresenta un'opportunità molto meno attraente per un potenziale hacker o malintenzionato rispetto a un sistema centralizzato di migliaia di portafogli. Electroneum si impegna a garantire la sicurezza del tuo sito web, account dell'app ed ETN, tuttavia ti consigliamo di aumentare il tuo livello di sicurezza utilizzando un portafoglio offline.

Come si crea un portafoglio offline?

Per creare un portafoglio offline, segui questi passi:

  1. Vai su downloads.electroneum.com.
  2. Sotto il titolo ‘Generatore Portafoglio Offline’ header, clicca su Versione per Browser. Per una sicurezza maggiore, clicca col destro e scegli “Apri in una nuova finestra di navigazione in incognito” (puoi anche scaricare il generatore sul tuo computer cliccando su Scarica ZIP. Ti consigliamo di utilizzare l'ultima versione del browser Google Chrome e di disabilitare tutte le sue estensioni).
  3. Leggi attentamente le istruzioni e poi clicca su “Cominciamo”.
  4. Per aumentare il livello di casualità del portafoglio muovi il cursore mouse sullo schermo fino a quando la barra “Casualità” nella parte inferiore è piena.
  5. Il tuo portafoglio è ora pronto per il download. Clicca su “Salva portafoglio in PDF” e scegli una posizione in cui archiviare il tuo portafoglio PDF.
  6. Una volta scaricato, puoi aprire e stampare il PDF.

Rendere sicuro il portafoglio offline

Ricorda che anche se il portafoglio offline è un metodo più sicuro per mettere da parte i tuoi ETN, chiunque abbia accesso a tali chiavi avrà il controllo completo sul tuo portafoglio, quindi tieni al sicuro il foglio stampato. Ti consigliamo di farne delle copie perché se dovessi perderla o fosse danneggiata da acqua o fiamme, il portafoglio andrà perso per sempre. Potresti prendere in considerazione l'idea di conservare una copia digitale o due da qualche parte al sicuro su una chiavetta USB (basta conservare il file PDF). Se sei in grado, potresti anche crittografare il file PDF con un software di crittografia per aumentare ulteriormente la sicurezza. Ricorda sempre che che se perdi l'accesso alle chiavi private, hai perso gli ETN e nessuno potrà mai recuperarli.

Utilizzare il portafoglio offline

Ti consigliamo inoltre, per una maggiore sicurezza, che una volta importati gli ETN da un portafoglio offline (ciò richiederebbe di utilizzare le chiavi private all'interno della nostra app o degli strumenti della CLI) di trasferire il SALDO COMPLETO (la nostra app lo fa automaticamente) e quindi creare un altro portafoglio offline che non è mai stato utilizzato e trasferire su questo ogni ETN in eccesso che desideri proteggere su quel nuovo portafoglio offline. Se disponi di un saldo ETN molto elevato, potresti voler utilizzare più di un portafoglio offline (ricorda che puoi averne quanti ne desideri a costo zero, esclusa una piccola commissione di trasferimento per spostare gli ETN da e verso un portafoglio).


Requisiti di sistema

my.electroneum.com e portafoglio offline

Google Chrome versione 60 o successive

App Android

Android versione 4.4 o successive

App iOS

iOS 9.0 o successive